La mesoterapia è una tecnica utilizzata nella medicina estetica indicata per la terapia della ritenzione idrica e della cellulite degli arti inferiori.
Tramite un’iniezione intradermica di un insieme di farmaci in piccole dosi, si tratta una determinata zona della cute.
La mesoterapia favorisce il miglioramento e l’elasticità della cute grazie all’eliminazione dei liquidi in eccesso ed al conseguente disintossicazione dell’organismo.
L’iniezione è infatti di tipo antinfiammatorio e lipolitico (stimola l’idrolisi dei lipidi).
Il termine “mesoterapia” si riferisce al fatto che l’iniezione dei principi curativi viene fatta nel mesoderma, ovvero una lamina cellulare situata tra l’ectoderma e l’endoderma.
Secondo il suo ideatore, Michel Pistor, i capisaldi della tecnica mesoterapia sono tre: poco, raramente e nel punto giusto.
Il trattamento è indicato per diverse patologie:
. adiposità locali e cellulite
. insufficienza veno-linfatica
. adiposità distrettuali
. alcune patologie dermatologiche.
I farmaci utilizzati per le iniezioni variano a seconda del tipo di patologia da trattare.
Non occorre quindi anestetizzare ulteriormente la zona trattata in quanto la mesoterapia è indolore.
È possibile che nella zona trattata vi sia la comparsa di piccoli ematomi che si riassorbiranno in pochi giorni.
In aggiunta al trattamento, è consigliabile un’alimentazione sana e bilanciata, oltre ad alcune terapie complementari, come massaggi linfodrenanti, pressoterapie, bendaggi o fanghi.
